Ami guardare film in compagnia degli amici, e vuoi riprodurre anche a casa la stessa atmosfera del cinema? Allora Optoma HD161X è quello che ti serve. Infatti, tale videoproiettore è stato creato appositamente per l’home theater, come dimostra l’elevata luminosità (2.000 lumen) e l’alto contrasto, con un rapporto di 40.000:1. Può essere utilizzato negli ambienti poco illuminati, anche perché proietta immagini caratterizzate da colori brillanti e vividi e garantisce un ottimo dettaglio nelle ombre. Tuttavia, prima di procedere con l’acquisto di tale videoproiettore, ma in generale con qualunque articolo, è necessario avere sempre le idee bene chiare così da non sprecare denaro inutilmente. Per tanto, per capire se Optoma HD161X fa veramente al caso tuo, ti invitiamo a leggere la nostra recensione, in cui vengono riportati i punti di forza, ma anche quelli deboli del dispositivo, così da avere una visione globale il più completa possibile.
Eccellenti tecnologie di visualizzazione
Il videoproiettore HD161X di Optoma è abbastanza leggero e poco ingombrante, perfetto per essere installato anche negli ambienti ridotti, nei quali è necessario prestare attenzione alle dimensioni. Tuttavia, ciò che colpisce maggiormente di tale prodotto è sicuramente l’elevata qualità della proiezione, che si ottiene grazie ad una risoluzione Full HD (1920 x 1080 p) in formato 16:9. Per quanto riguarda le dimensioni dello schermo proiettato, si può andare da un minimo di 30 pollici ad un massimo di 300 pollici, con una distanza di proiezione che va da poco più di un metro fino ad arrivare a 10 metri. Il bello di tale proiettore è che è possibile riprodurre tutti i contenuti tridimensionali, nonché convertire i contenuti 2D in 3D.
- HD161X - Full HD
- 2000L
- 40000:1
- Full I/O
Compatibilità buona e possibilità di risparmio energetico
Optoma HD161X è compatibile con numerosi dispositivi, come dimostrano i diversi ingressi posti sul retro. In particolare sono presenti 2 ingressi HDMI con supporto per la tecnologia 3D, 1 ingresso VGA e 3 ingressi YpbPr. Tuttavia, si trova anche una porta USB, che consente di alimentare i dispositivi connessi al proiettore, come ricevitori per lo streaming di film o serie. Per far diventare wireless il videoproiettore è necessario acquistare un ricevitore WDH200, che può rivelarsi un’ottima scelta per chi avesse intenzione di attaccarlo al soffitto, anche se va detto che la connessione WiFi non è ancora il massimo per i videoproiettori. Ottime sono le impostazioni predefinite disponibili, poiché si trovano menù di settaggio preimpostati ed anche i valori di luminosità e di contrasto, che sono personalizzabili dall’utilizzatore. Tale modello della Optoma è dotato anche di risparmio energetico e prevede 3 regolazioni della luminosità della lampada: Eco, Dynamic e Bright, che garantiscono una maggiore longevità della lampada.
[fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”3″ border_color=”#03e800″ border_style=”solid” border_position=”left” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”10″ margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]
Vantaggi
- Immagini profonde e brillanti
- Ottima resa in 3D
- Rumorosità non troppo elevata
- Eccellente connettività
- Pensato per sistemi home theater
[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”3″ border_color=”#f44336″ border_style=”solid” border_position=”left” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”10″ margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]
Svantaggi
- Manca uno speaker integrato
[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]