Facile da installare e pratico, il modello HD142X di Optoma è l’ideale per la visione in tempo reale di programmi TV, sport e film, in qualunque momento della giornata e su di un grande schermo. Tuttavia, grazie ai due ingressi HDMI, è anche possibile collegare console giochi, PC, lettori Blue-ray e media streamer. Particolarmente interessante è la Dynamic Black technology, che consente di conferire maggiore profondità all’immagine, regolando la potenza della lampada, per un eccellente rapporto di contrasto. Così facendo, le scene luminose appaiono nitide e chiare, mentre quelle scure riescono a restituire al meglio i dettagli, anche nelle zone d’ombra. Sei interessato ad avere maggiori informazioni? Allora devi solo proseguire con la lettura della nostra recensione. Non hai molta voglia o non hai abbastanza tempo a disposizione? Non ti preoccupare, puoi sempre andare direttamente alla parte delle conclusioni, che presentano comunque spunti interessanti che vale la pena di tenere in considerazione prima di procedere all’acquisto.
Eccellente qualità di proiezione
L’HD142X di Optoma è un videoproiettore estremamente interessante, che viene utilizzato soprattutto per l’home entertainment. Tuttavia, è estremamente versatile, in quanto consente di guardare film, ma anche di giocare e di proiettare slide e foto. Di fatto, la luminosità è molto buona (3.000 lumen) e garantisce un’eccellente qualità e visibilità delle immagini, anche in ambienti parzialmente illuminati. Tuttavia, anche la durata della lampada è eccellente, infatti, si parla di 5.000 ore in modalità standard e di 8.000 ore in modalità risparmio energetico.
Non particolarmente elevato, invece, è il rapporto di contrasto, che è di 23.000:1, il quale comunque consente di ottenere una buona profondità dei neri, soprattutto in modalità Eco e se l’ambiente viene oscurato a dovere. Importante da sottolineare è che tale proiettore ha una risoluzione nativa di 1920×1080 pixel, il che vuol dire che è compatibile con tutti i formati Full HD, ma anche quelli a risoluzione inferiore (i quali non ne guadagnano in risoluzione, ma semplicemente vengono adattati alle dimensioni dello schermo). Tuttavia, all’elevata qualità di visione contribuiscono anche una serie di tecnologie, più o meno avanzate.
Bisogna prima di tutto specificare che si tratta di un proiettore Full 3D, il che sta ad indicare che è compatibile con tutti i formati 3D attualmente in uso. Tuttavia, per godere di tale modalità di intrattenimento è necessario acquistare gli appositi occhiali, che però non sono inclusi nella confezione al momento dell’acquisto. Molto buona è anche la gamma cromatica, che copre poco più di un miliardo di colori, allineandosi con i migliori modelli presenti sul mercato. Infine, è bene specificare che la correzione verticale è molto generosa (-40/+40°), vale a dire che è possibile correggere la distorsione trapezoidale sia che si disponga il proiettore sul soffitto, sul tavolo o su di una superficie bassa.
- Risoluzione: Full-HD (1.920 x 1.080)
- Luminosità: 3.000 lumen
- Connessioni: 2x HDMI (1x MHL compatibile), jack 3.5 mm, 12V trigger, USB-A power
Numerose impostazioni disponibili
Un aspetto dove tale proiettore pecca un po’ è la connettività, in quanto non presenta molti ingressi. Di fatto, si trovano due porte HDMI, una delle quali abilitata MHL, utile per consentire il collegamento ed il mirroring in alta definizione del display dei dispositivi mobili, come smartphone e tablet. Oltre a ciò, tuttavia, si trova un ingresso 3D Synch, una porta USB ed un’uscita audio. Di fatto, non è presente neanche un’antenna Wi-Fi integrata. Tuttavia, volendo è possibile acquistare a parte una chiavetta Wi-Fi, in modo da avere la possibilità di vedere i contenuti in streaming. Tuttavia, un vero e proprio punto di forza di tale prodotto della Optoma sono le impostazioni a disposizione. Infatti, vi sono ben 10 modalità video (Cinema, Vivo, Gioco, Riferimento, Luminosa, Utente, Tre dimensioni, ISF Giorno, ISF Notte ed ISF 3D). Tuttavia, ad esse si possono aggiungere anche le numerose impostazioni manuali, che consentono di regolare i vari parametri dell’immagine, come contrasto, luminosità, colore, nitidezza, tonalità, gamma e temperatura. Infine, importante è anche l’aspetto del risparmio energetico, che prevede 4 modalità (Luminosa, Eco, Dynamic e Eco+) e consente una maggiore longevità della lampada.
[fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”3″ border_color=”#03e800″ border_style=”solid” border_position=”left” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”10″ margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]
Vantaggi
- Compatibile con i formati 3D
- Leggero e facilmente trasportabile
- Ampio controllo sui parametri dell’immagine
- Colori incredibili
- Non troppo rumoroso
- Ottima potenza dell’altoparlante integrato
- Tante modalità video predefinite
- Adatto a giochi, film e presentazioni
[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”3″ border_color=”#f44336″ border_style=”solid” border_position=”left” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”10″ margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]
Svantaggi
- Scarsa connettività
[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]