Recensione Videoproiettore BenQ MX520

Home/1080p, BenQ, DLP/Recensione Videoproiettore BenQ MX520

Recensione Videoproiettore BenQ MX520

Tra i videoproiettori di ottima qualità si ritrova anche il BenQ MX520. Tale prodotto, destinato ai consumatori esigenti, può essere utilizzato sia in ambito domestico che professionale. Ciò che colpisce a prima vista sono le dimensioni estremamente ridotte, che rendendo tale proiettore perfetto anche per gli ambienti di piccole dimensioni, dove è meglio evitare ingombri. Tuttavia, non bisogna pensare che tale prodotto non possa essere utilizzato nelle sale ampie, in quanto non è così. Il modello MX520 dell’azienda BenQ è, in effetti versatile, tant’è che può essere impiegato in qualunque occasione. Si tratta, inoltre, di un dispositivo facile da trasportare, anche perché ha un peso estremamente ridotto: solo 2,4 kg. Particolarmente interessante è la modalità SmartEco, che consente di regolare in maniera automatica la luminosità, tenendo conto della sorgente di ingresso. Ciò è importante, poiché permette di ottimizzare al meglio il consumo della lampada, senza però perdere la qualità della proiezione. Questo perché viene impostato il contrasto e la luminosità migliore possibili per l’ambiente di proiezione in cui ci si trova ad intervenire. Per avere tutte le informazioni relative a tale incredibile proietto della BenQ, puoi leggere la nostra recensione. Se, invece, vuoi avere solo qualche dritta, vai direttamente alla parte delle conclusioni, che è ricca di spunti su cui riflettere prima di provvedere all’acquisto di tale dispositivo, così da capire se fa proprio al caso tuo.

Elevate prestazioni

BenQ MX520 si distingue dagli altri videoproiettori per l’alta risoluzione (1080p Full HD) e l’elevato contrasto (10.000:1), che rendono le immagini davvero nitide, anche in ambienti caratterizzati da penombra. Tale dispositivo è l’ideale sia per sale medie che grandi, poiché le caratteristiche della proiezione vengono calibrate dal software interno. In questo modo è possibile accontentare qualunque tipo di platea, anche le più esigenti. Importante da sottolineare è che il proiettore supporta anche la proiezione di contenuti 3D, garantendo, anche in questo caso, una qualità d’immagine davvero difficile da eguagliare, che è godibile attraverso l’ausilio degli occhiali 3D (non sono compresi, ma vanno acquistati a parte). Bisogna ricordare, inoltre, che il proiettore dispone anche di un altoparlante integrato di 10W Plug-and-Play. Tale potenza è difficile da ritrovare in altri dispositivi di questo tipo, di fascia medio alta. L’unico aspetto negativo che si può attribuire a tale proiettore della BenQ è la rumorosità. In realtà, tale difetto compare solo quando c’è particolare silenzio. Per quanto riguarda l’effetto rainbow, che è presente in tutti i proiettori DLP, può risultare leggermente fastidioso ai soggetti sensibili, ma solo nelle scene dei film movimentate.

BenQ MX520
  • Sistema di proiezione: DLP
  • Risoluzione nativa: 1080p (1920 x 1080)
  • Luminosità: 2000 ANSI Lumen

Connettività eccellente

Un altro aspetto di tale videoproiettore su cui vale la pena di soffermarsi è la connettività, che è davvero eccellente. Infatti, tale dispositivo è dotato di: 2 porte Computer in (D-sub 15pin), 1 porta Monitor out (D-sub 15pin), ingressi Video Composito (RCA), S-Video (Mini DIN 4pin), HDMI, Audio in (Mini Jack), Audio in (L/R), Audio out (Mini Jack), USB (Type mini B), RS232 (DB-9pin). In poche parole è possibile proiettare immagini avvalendosi di qualsiasi fonte multimediale, il che è davvero un vantaggio. In più, come se ciò non bastasse, tale proiettore è anche munito di un ricevitore IR frontale. Al momento dell’acquisto, BenQ MX520 viene dotato di un telecomando retroilluminato, di un manuale d’uso su CD, una guida rapida, un cavo di alimentazione e un cavo VGA (D-sub 15pin). Anche il design è davvero interessante, discreto, ma accattivante, che consente di esibire tale prodotto e di non nasconderlo, come capita di dover fare spesso con proiettori di altre marche, perché esteticamente non molto validi.
[fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”3″ border_color=”#03e800″ border_style=”solid” border_position=”left” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”10″ margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

Vantaggi

  • Ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Elevate prestazioni
  • Può essere utilizzato sia in ambito domestico che professionale
  • Dimensioni ridotte
  • Eccellente qualità delle immagini
  • Buona connettività

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”3″ border_color=”#f44336″ border_style=”solid” border_position=”left” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”10″ margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

Svantaggi

  • Abbastanza rumoroso
  • Effetto arcobaleno percepibile

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

Categories: , ,

Description

Caratteristiche principali

  • Altezza: 10,9 cm
  • Larghezza: 31,2 cm
  • Profondità: 24,4 cm
  • Tecnologia: DLP
  • Risoluzione: 1080p Full HD
  • Luminosità: 2.000 ANSI Lumen
  • Contrasto: 13.000:1
  • Portatile: no
  • Rumorosità: 33 dB
  • Rapporto di contrasto: 10.000:1
  • Rapporto di proiezione: 1.15-1.5
  • Zoom: 1.3:1
  • Connessioni: 1 x Computer in (D-sub 15pin), 2 x HDMI, 1 x Composite Video in (RCA), 1 x S-Video in (Mini DIN 4pin), 1 x Component Video in, 1 x Audio in (Mini Jack), 1 x Audio L/R in (RCA), 1 x Audio out (Mini Jack), 1 x Speaker 10W, 1 x USB (Type Mini B), 1 x RS232 (DB-9pin), 1 x DC 12V Trigger
  • Tipo di alimentazione: fissa

Conclusioni

Chi è alla ricerca di un videoproiettore con un rapporto qualità-prezzo davvero eccellente, non può che acquistare il BenQ MX520. Tale prodotto, infatti, oltre a garantire elevate prestazioni, soprattutto per quanto riguarda la resa delle immagini, è disponibile ad un prezzo vantaggioso. Si tratta, quindi, di un proiettore alla portata di tutti e con una buona versatilità. Infatti, può essere utilizzato in campo domestico per guardare film, ma anche professionale, per coloro che vogliono fare eccellenti presentazioni. BenQ ha curato anche il design, rendendo tale prodotto davvero accattivante, perfetto da esibire, anche nelle situazioni più formali, dove è richiesto un certo rigore. Altro aspetto interessante è la connettività del dispositivo che è davvero super, pensata per consentire la proiezione con qualunque fonte multimediale. É presente qualche piccolo difetto, soprattutto legato alla rumorosità, ma niente di rilevante. In fin dei conti, tale videoproiettore si propone come un eccellente acquisto, in grado di regalare grandi soddisfazioni.

Go to Top