Recensione Videoproiettore BenQ MS527

Home/1080p, BenQ, DLP, SVGA/Recensione Videoproiettore BenQ MS527

Recensione Videoproiettore BenQ MS527

Il proiettore BenQ MS527 è dotato di una luminosità di 3.000 Ansi Lumen ed un rapporto del contrasto di 13.000:1. Si tratta di un dispositivo non troppo costoso, adatto per chi vuole disporre di un prodotto di qualità, ma senza dover spendere una fortuna. Offre una presentazione splendida a schermo interno, che permette di percepire anche i più piccoli dettagli, indipendentemente da quello che è il livello di luce ambientale di cui si dispone. L’azienda ha sviluppato una propria tecnologia SmartEco, al fine di riuscire a perfezionare quello che il DPL è in grado di attuare in termini di risparmio energetico. Infatti, grazie a questa modalità è possibile regolare la potenza della lampada in modo intelligente, in modo da evitare sprechi, utilizzando solo la quantità di luce strettamente necessaria per garantire il miglior contrasto e la migliore luminosità possibile. BenQ ha pensato anche ad un sistema per proteggere il proiettore da eventuali furti. Si trova, infatti, un lucchetto Kensington. Inoltre, tutte le operazioni sono semplificate, anche quelle di sostituzione della lampada. Di fatto, lo sportello per accedere a tale parte del dispositivo è posizionato in alto ed è estremamente facile da aprire, il che permette di ridurre notevolmente i tempi di fermo. Tuttavia, i vantaggi garantiti da tale videoproiettore non sono finiti. Vuoi avere maggiori informazioni? Allora leggi la nostra recensione, che può rivelarsi davvero utile in fase d’acquisto, in quanto mette in luce gli aspetti fondamentali di tale prodotto.

Elevata qualità delle immagini

BenQ MS527 è un proiettore davvero unico, costruito con la tecnologia DLP, che consente di supportare la funzionalità 3D, che è sempre estremamente coinvolgente. In tale dispositivo l’altoparlante è incorporato, tant’è che può essere utilizzato come sistema audio, se posto in modalità di attesa. Tale prodotto del brand BenQ è una scelta davvero conveniente ed ecologica, che offre delle performance straordinarie nelle prestazioni a schermo intero e dettagli estremamente precisi. E questo, indipendentemente dal livello di luce ambientale disponibile. Infatti, anche nelle sale più illuminate, viene garantito un bilanciamento della luminosità ed una precisione del colore davvero eccellente. A ciò va aggiunta anche la tecnologia BrilliantColor, che porta ad ottenere dei colori estremamente realistici, poiché possono essere elaborati fino a 6 colori, incorporando assieme a quelli primari anche quelli secondari. In questo modo ogni presentazione, grazie alla riproposizione dei mezzi toni e delle tonalità più intense, si arricchisce di uno splendore naturale e puro. Significativi sono anche gli elevati rapporti di contrasto del videoproiettore DLP di BenQ, in quanto garantiscono anche una resa impeccabile delle linee sottili, dei caratteri di testo di piccole dimensioni e dei dettagli anche nelle scene scure. La qualità dell’immagine, nel complesso è più nitida ed i neri risultano più profondi. Tale aspetto è importante soprattutto in caso di presentazioni, in quanto risultano più leggibili, ma soprattutto più efficaci, anche in una sala eccessivamente illuminata. Da non dimenticare è anche la funzione Riavvio immediato, che permette di riavviare il proiettore immediatamente nei 90 secondi successivi allo spegnimento.

BenQ MS527
  • Proiettore DLP, SVGA, 3D via HDMI
  • Luminosità 3300 Ansi, Contrasto 13.000:1
  • Durata Lampada fino a 10.000 ore in modalità LampSave Mode
  • Tecnologia SmartECO per consumi elettrici contenuti

Costi di manutenzione ridotti

La maggior parte del costo totale del proiettore è dato dalla lampada. Il videoproiettore BenQ MS527 dispone della modalità LampSave, che serve per regolare la potenza della lampada, al fine di prolungarne la durata e del dispositivo, almeno del 50%. In questo modo, quindi, la sostituzione di tale componente del proiettore viene notevolmente ritardata, favorendo, quindi, un rilevante risparmio economico. Inoltre, tale prodotto dell’azienda BenQ dispone anche della modalità Eco Blank, che si attiva dopo che il dispositivo rimane acceso per più di 3 minuti senza che ci sia una fonte di visualizzazione. Anche tale funzione è utile, non solo per limitare gli sprechi di energia, ma anche per prolungare la durata della lampada del videoproiettore. Il progresso tecnologico portato avanti da BenQ ha permesso anche di controllare il consumo di energia, che viene ridotto al minimo, anche quando il dispositivo è inattivo, con una potenza di soli 0.5W in stand-by. BenQ ha pensato, inoltre, allo spegnimento automatico: dopo 20 minuti di inattività, il dispositivo si spegne, così da evitare sprechi, ma anche da eliminare la preoccupazione relative ad eventuali dimenticanze. Dunque, si può dire che i costi di gestione relativi a tale apparecchio sono davvero irrisori, il che è certamente un bel vantaggio.

[fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”3″ border_color=”#03e800″ border_style=”solid” border_position=”left” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”10″ margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

Vantaggi

  • Costi di manutenzione ridotti
  • Colori estremamente realistici
  • Limitazione degli sprechi energetici

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”3″ border_color=”#f44336″ border_style=”solid” border_position=”left” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”10″ margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

Svantaggi

  • Rumorosità abbastanza elevata
  • Effetto arcobaleno percepibile

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

Categories: , , ,

Description

Caratteristiche principali

  • Altezza: 9,5 cm
  • Larghezza: 28,3 cm
  • Profondità: 22,2 cm
  • Tecnologia: DLP
  • Risoluzione: SVGA (800 x 600)
  • Luminosità: 3.300 ANSI Lumen
  • Portatile: no
  • Rumorosità: 33 dB
  • Rapporto di contrasto: 13.000:1
  • Correzione Keystone: -40°/+40°
  • Connessioni: HDMI, 2x VGA, S-Video, RS232
  • Tipo di alimentazione: fissa

Conclusioni

BenQ NS527 è un prodotto davvero unico, perfetto per chi deve affacciarsi al mondo dei videoproiettori, in quanto garantisce elevate prestazioni ed una facilità di utilizzo davvero incomparabili. Un altro aspetto interessante è sicuramente il prezzo, che è estremamente basso, perfetto anche per coloro che devono fare i conti con un budget non troppo consistente. Il design di tale dispositivo è raffinato e compatto, pensato per facilitare gli spostamenti. Del resto anche il peso è davvero ridotto: 1,95 kg. É perfetto per effettuare presentazioni di lavoro, anche grazie al contrasto ed al fattore di riempimento pixel leader di settore, che riproducono i neri più realistici ed una leggibilità senza pari di ogni carattere. Inoltre, l’elevato fattore di riempimento va ad aumentare la nitidezza delle immagini in bianco e nero ed a colori, limitando l’affaticamento degli occhi, non solo dei relatori, ma anche del pubblico, che possono così rimanere concentrati sul contenuto, anche per un tempo prolungato.

Go to Top