Recensione Videoproiettore Acer H6520BD

Home/1080p, Acer, DLP/Recensione Videoproiettore Acer H6520BD

Recensione Videoproiettore Acer H6520BD

Accattivante e versatile. Sono queste le caratteristiche principali del videoproiettore Acer H6520BD, che, in poco tempo, ha già riscontrato un grande successo. Non ti basta? Visione di film incredibile a 762 cm (300 pollici) ed un miliardo di colori. Sequenze d’azione elettrizzanti, con una velocità di frame a 24p, e controllo di sfocatura AcuMotion.1. Inoltre, l’eccellente luminosità dello schermo Full HD 1080p consente di godere di colori naturali e brillanti, di dettagli minimi e di un contrasto davvero ottimale. Le soluzioni 3D, poi, conferiscono maggiore profondità alle immagini, con effetti stereoscopici. Il tutto senza il ben che minimo sfarfallio, grazie all’elevato refresh rate. Interessante è la tecnologia Acer EcoProjection, che consente di ridurre il consumo in stand-by fino al 90%, così se vuoi fare una pausa durante un film, non ti devi preoccupare del consumo di energia. Vuoi avere maggiori informazioni? Allora leggi questa breve recensione, oppure vai direttamente alla parte dedicata alle conclusioni.

Design accattivante

Il proiettore H6520BD Acer si caratterizza per un design davvero accattivante, che gli consente di armonizzarsi perfettamente con qualunque tipo di ambiente, tant’è che non è necessario provvedere a mimetizzarlo o a nasconderlo. L’azienda produttrice ha voluto realizzare un dispositivo dalle forme sinuose e dal carattere deciso, ma elegante. Una grande attenzione è stata dedicata alla scelta del colore: bianco opaco in corrispondenza dei bordi, bianco lucido sulla scocca superiore e grigio per incorniciare la lente di proiezione. Le linee riproposte sono pulite ed i tasti di accensione e spegnimento e gli ingressi dei cavi sono accuratamente disposti in corrispondenza del lato sinistro dell’apparecchio. Il parco connessioni è completo ed è dotato del classico ingresso video, ma anche del moderno ingresso HDMI, disponibile anche in versione MHL. Tuttavia, non manca neanche l’ingresso audio e quello USB CTRL. Sempre sul lato sinistro è presente l’ingresso per il cavo di alimentazione. Sul lato destro, invece, fa capolino una grata che consente la dissipazione del calore prodotto dalla lampada da 250W. Tale zona, a proiettore acceso, si illumina, andando così a testimoniare la presenza della lampada OSRAM, che deve essere sostituita una volta esaurita (ciò avviene dopo circa 3.500 ore di utilizzo in modalità normale o dopo 5.000 in modalità Eco). Acer ha voluto riproporre un proiettore dal funzionamento semplice ed immediato. Infatti, i tasti riportati sono davvero pochi e quello preposto all’accensione ed allo spegnimento è ben visibile. Interessante è anche la doppia ghiera, posizionata nella parte alta, che consente di regolare la messa a fuoco e lo zoom ottico (1.1x). Tale sistema permette un’apertura delle lenti da un minimo di F/2.55 ad un massimo di F/2.87. Poter variare la lunghezza focale vuol dire poter adattare il dispositivo alle dimensioni della superficie su cui si è deciso di proiettare l’immagine.

Acer H6520
  • Risoluzione 1080P
  • Auto KeyStone
  • DLP 3D
  • Speaker Integrati

Elevate prestazioni

Acer ha dotato il proiettore H6520 di un pratico telecomando, dove nella parte alta si trovano i tasti destinati ai settaggi rapidi (zoom, modalità 3D, aspect ratio, scelta dell’ingresso video), mentre al centro il tasto menù ed i pulsanti di selezione, che servono anche per regolare il volume. Nella parte inferiore, invece, trovano posto i tasti numerici, che consentono di accedere anche ad altre funzioni. Una particolarità che vale la pena di sottolineare di tale videoproiettore, è la possibilità di regolare i colori in base alla colorazione della superficie di proiezione. Inoltre, abilitando la modalità Eco, è possibile limitare lo sforzo della lampada, andando a penalizzare leggermente la luminosità, ma favorendo la riduzione del rumore generato dalla ventola di dissipazione (27dB contro i 33 dB della modalità normale) e la longevità della lampada stessa. Grazie ad una luminosità di 3.500 Ansi Lumen ed un rapporto di contrasto di 10.000:1, è possibile ottenere immagini di alta qualità. Inoltre, il formato di proiezione 4:3 e la risoluzione nativa di 1920×1080 consentono di godere di immagini, non solo realistiche, ma di grande effetto. Il proiettore Acer H6520BD è facile da collegare al monitor del computer, ma anche al televisore, avvalendosi delle opzioni di connettività disponibili, tra le quali si può ricordare anche 1 x VGA D-Sub 15pin.
[fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”3″ border_color=”#03e800″ border_style=”solid” border_position=”left” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”10″ margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

Vantaggi

  • Funzionamento semplice ed immediato
  • Elevata qualità delle immagini
  • Design accattivante
  • Parco connessioni completo

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”3″ border_color=”#f44336″ border_style=”solid” border_position=”left” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”10″ margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

Svantaggi

  • Abbastanza rumoroso
  • Prestazioni audio da migliorare

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

Categories: , ,

Description

Caratteristiche principali

  • Altezza: 9,3 cm
  • Larghezza: 31,4 cm
  • Profondità: 22,3 cm
  • Tecnologia: DLP
  • Risoluzione: 1080p Full HD
  • Luminosità: 3.500 ANSI Lumen
  • Contrasto: 10.000:1
  • Portatile: no
  • Rumorosità: 33 dB
  • Rapporto di contrasto: 3.200:1
  • Rapporto di proiezione: 1,49 – 1,64 :1
  • Zoom: 1.1x
  • Correzione Keystone: -40°/+40°
  • Connessioni: 1 x VGA D-Sub 15pin, 1 x USB, 2 x HDMI, 1 x Composite video
  • Tipo di alimentazione: fissa

Conclusioni

Acer H6520 è l’ideale sia per proiettare documenti per motivi di lavoro, ma anche per chi vuole godersi un film ad alta risoluzione. Le immagini in uscita sono davvero ottime, non solo per la risoluzione nativa in Full HD, la luminosità da 3.500 Ansi Lumen ed il contrasto di 10.000:1, ma anche per la tecnologia Color Boost II, che favorisce il miglioramento della resa dei colori, mantenendoli naturali. L’unico difetto che si può trovare a tale modello di proiettore, probabilmente, è relativo all’audio da solo 2W. Tuttavia, bisogna dire che Acer si è dimostrata capace di realizzare un prodotto tecnologicamente avanzato, ma anche accattivante dal punto di vista del design ed estremamente facile da utilizzare. Anche il prezzo è davvero vantaggioso, soprattutto se si considera le elevate prestazioni garantite dal dispositivo.

Go to Top